CARLONI : “PER ANDARE A CACCIA NELLE MARCHE SERVE L'AVVOCATO”…

Family Act – Sabato 15 tutti a Roma
DIFENDIAMO LA FAMIGLIA
Sabato 15 Novembre alle 14,30 Piazza Farnese a Roma
Care amiche e cari amici,
Nel giorno del primo anniversario della fondazione del nostro movimento e in relazione a un evidente accentuarsi dell’aggressione ideologica ai principi fondamentali della nazione, abbiamo ritenuto opportuno promuovere una mobilitazione nazionale in favore della vita e della famiglia.
Il Nuovo Centrodestra non vuole realizzare una manifestazione solo dei propri aderenti ma offrire una opportunità a tutti coloro che – persone e movimenti – credono nella necessità di salvaguardare e promuovere i valori che sono alla base di ogni speranza per il futuro.
Noi vogliamo essere qualcosa di più di un partito. Un volano di principi e di progetti positivi che hanno nel riequilibrio demografico, nella tutela della vita in ogni sua fase, nella promozione della famiglia naturale il loro primo fondamento. Ci vediamo sabato a Roma
Mirco Carloni – Presidente NCD Assemblea Legislativa delle Marche
Difendiamo la famiglia perché:
• La nazione italiana si è formata prima dello Stato unitario, sulla base di principi che comprendono il valore della vita, dal concepimento alla morte naturale, e quello della famiglia composta da un uomo ed una donna, uniti in matrimonio e aperti alla procreazione. Noi crediamo nel nostro Paese e nella nostra Costituzione, che definisce la famiglia come “società naturale fondata sul matrimonio”.
• Crediamo nel fondamentale ruolo sociale e solidale della famiglia italiana, e per questo vogliamo che le funzioni di sussidiarietà che ha svolto finora in modo obbligato e non riconosciuto, siano valorizzate e sostenute. Pensiamo per esempio alla cura degli anziani, e al loro ruolo attivo e prezioso come nonni.
• Il lavoro di cura è svolto ancora in gran parte dalle donne e deve essere apprezzato e premiato. Anche per questo va difesa e confermata la pensione di reversibilità al coniuge e figli minori superstiti, evitando ogni ampliamento alle coppie omosessuali, perché non orientate alla procreazione.
• Le figure materne e paterne sono entrambe essenziali allo sviluppo del bambino: vogliamo che i nostri figli, e i figli dei nostri figli, possano continuare a dire “mamma” e “papà”.
• La coesione sociale del nostro paese è assicurata soprattutto dal lavoro delle famiglie e dalla ricchezza di imprese familiari. E’ necessario rilanciare l’impresa familiare semplificando le regole e applicando una disciplina fiscale più favorevole.
• Vogliamo prevenire e superare la povertà delle famiglie, in particolare quelle giovani, attraverso l’individuazione del bisogno, assicurando forme sussidiarie di sostegno e detrazioni fiscali significative per le famiglie numerose.
• Riteniamo la famiglia il nucleo vitale della nostra società, e riteniamo debba avere più forza di rappresentanza: per questo siamo favorevoli al voto plurimo per i genitori con figli minori.
Difendiamo la vita perché:
• E’ il primo valore, la prima fondamentale ricchezza per qualunque comunità, e ad ogni vita umana, in qualunque condizione, va riconosciuta piena dignità.
• Se non superiamo l’inverno demografico che affligge il nostro paese, non ci sarà sviluppo né crescita, e nemmeno equilibrio sostenibile per le pensioni future e la sanità.
• La natalità va incoraggiata attraverso la tutela della fertilità, la prevenzione dell’aborto, il sostegno ai costi della prima infanzia, la diffusione dei servizi di cura dei minori, i nidi familiari.
• Rifiutiamo e stigmatizziamo ogni commercio dell’umano, dal sangue, agli organi, ai gameti, ricordando che dietro ogni compravendita di cellule e tessuti, dietro ogni contratto di utero in affitto, c’è un ignobile sfruttamento della povertà.