BANDO “SOSTEGNO ALL’AVVIO E AL CONSOLIDAMENTO DELLE START UP INNOVATIVE”

BANDO “SOSTEGNO ALL’AVVIO E AL CONSOLIDAMENTO DELLE START UP INNOVATIVE”

identificativo :8260
Titolo:PR MARCHE FESR 2021/2027 – ASSE 1 – OS 1.1– AZIONE 1.1.6 – Intervento 1.1.6.1 – Sostegno a progetti di avvio e primo investimento, consolidamento o sviluppo in rete delle start up innovative e creative – BANDO “SOSTEGNO ALL’AVVIO E AL CONSOLIDAMENTO DELLE START UP INNOVATIVE”
Procedura:Bando per la concessione di contributi
Data di pubblicazione:15/07/2024
Scadenza:30/09/2024
Area organizzativa:SEGRETERIA GENERALE
Struttura:DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO
Contatto:Emanuele Petrini
Email contatto:emanuele.petrini@regione.marche.it
Telefono contatto:0718062580
Ente:Regione Marche
Soggetti ammessi beneficiari:Vedere documenti allegati
Misure asse:PR MARCHE FESR 2021/2027 – ASSE 1 – OS 1.1– AZIONE 1.1.6 – Intervento 1.1.6.1
Note:Il bando intende sostenere l’avvio e il consolidamento nel territorio regionale di start up innovative che realizzano investimenti connessi ai risultati di ricerca o nuovi prodotti innovativi al fine di rafforzare il posizionamento dell’impresa sul mercato interno ed internazionale con particolare attenzione agli obiettivi di sostenibilità ambientale e di innovazione nella fruizione di beni e servizi collettivi, in coerenza con le traiettorie prioritarie della “Strategia di specializzazione intelligente (S3) 2021/2027”, di cui la DGR n. 42 del 31/01/2022. L’obiettivo è quello di favorire lo sviluppo di iniziative lungo tutta la catena del valore, dalla “idea generation”, alla “accelerazione” fino allo “scale-up”, al fine di aumentare la competitività del sistema produttivo regionale attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi innovativi, con un’attenzione particolare alla rivitalizzazione dei borghi storici di cui alla L.R. 29/2021. L’intervento si articola in due differenti linee: – Linea di intervento A – Avvio. Progetti per la realizzazione dei primi investimenti necessari all’avvio dell’impresa e alla messa sul mercato dei prodotti/servizi oggetto di precedente attività di ricerca. – Linea di intervento B – Consolidamento. Progetti per la realizzazione di investimenti per l’espansione di start up già avviate. Le imprese possono partecipare alternativamente ad una delle due linee di intervento. Per la Linea di intervento A le imprese proponenti devono risultare iscritte nella sezione speciale dedicata alle start up innovative. Per la Linea di intervento B le start up innovative devono avere almeno due esercizi di bilancio approvati e un fatturato, “ricavi delle vendite e delle prestazioni” di cui alla voce “A1” dello schema di conto economico del codice civile, di almeno 150.000,00 euro nell’ultimo bilancio approvato.

Allegati:Decreto 331/SVE del 08/07/2024ALLEGATO A – BANDO START UP INNOVATIVE 2024ALLEGATO 2 – Dichiarazione dimensione di impresaALLEGATO 3 – Cumulo aiuti di Stato (obbligatorio qualora la ditta abbia dichiarato di avere ricevuto altri “aiuti di Stato” o contributi a titolo di de minimis a valere sul progetto di cui si chiede il finanziamento)ALLEGATO 4 – Piano economico finanziario (Business plan)ALLEGATO 5 – Dichiarazione sostitutiva familiari conviventi necessaria alla verifica della documentazione antimafiaALLEGATO 6 – Dichiarazione di conformità rispetto al principio DNSHALLEGATO 7 – Linee guida verifica principio DNSHALLEGATO 8 – Controlli antimafia introdotti dal D. Lgs. n. 159/2011 e s.m.i.ALLEGATO 9 – Scheda Attestazione Delibera BancariaALLEGATO 10 – Dichiarazione istituto di creditoALLEGATO 11 – Linee guida per la compilazione del business planALLEGATO 12 – Comunicazione di accettazione degli esiti istruttoriALLEGATO 13 – Relazione intermedia/finale dell’intervento realizzatoALLEGATO 14 – Dichiarazione costi forfettariALLEGATO 15 – Dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla CCIAA