“Oggi è un giorno storico per il territorio di Acqualagna. La prima tartufaia di nero in Italia venne inaugurata nel 1932. Oggi, nello stesso luogo,
Attività Politica
CARLONI: “OLIVA ASCOLANA DOP, PROTEGGERE I DIRITTI DEL TERRITORIO PER UN PRODOTTO SEMPRE PIU’ CONTRAFFATTO”
Carloni (Lega): “Abbiamo chiesto al governo di proteggere i diritti del nostro territorio per un prodotto che sempre di più viene contraffatto”. In allegato l’interrogazione
ACCISE BIRRA. CARLONI:” EMENDAMENTO, PASSO CONCRETO A SOSTEGNO DEI PICCOLI E MICROBIRRIFICI ARTIGIANALI ITALIANI”
“È un grande piacere essere qui, in un luogo simbolico come il Castello di Frontone, per celebrare le eccellenze delle birre agricole delle Marche, un
CARLONI: “FLOROVIVAISMO FONDAMENTALE. DOBBIAMO GARANTIRNE COMPETITIVITA'”
ROMA – “Ringrazio Myplant & Garden per l’organizzazione di questo evento, che valorizza gli operatori dell’intero comparto florovivaistico. Ho accolto con piacere l’invito a questa
CARLONI: “BIRRA, NON DIMENTICHIAMO LE ORIGNI PER NON VANIFICARE IL VALORE AGGIUNTO”
(Agen Food) – Rimini, 17 feb. – Il Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, On. Mirco Carloni, intervenuto al Beer&Food Attraction di Rimini, ha dichiarato quanto
CARLONI: “AIUTARE TORREFATTORI ITALIANI CONTRO AUMENTO COSTI CAFFE’ E REGOLAMENTO EUROPEO”
Agricoltura, Carloni (Lega): “Aiutare torrefattori italiani contro aumento costi caffè e Regolamento Europeo” https://www.iltempo.it/politica/2025/02/04/news/mirco-carloni-lega-agricoltura-regolamento-europeo-aumento-costi-caffe-aiuto-torrefattori-41530704/ 04 febbraio 2025 Il presidente della commissione Agricoltura, il deputato della
LE BIRRE ARTIGIANALI DELLE MARCHE – 20 FEBBRAIO 2025
𝐋𝐞 𝐛𝐢𝐫𝐫𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞: 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐝 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐮𝐥𝐭𝐢𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 giovedı̀ 20 Febbraio ore 11 Castello di Frontone, Piazzale della Rocca, 1
AGRICOLTURA, CARLONI: COMUNICAZIONE TEMA CENTRALE E STRATEGICO IN AGRICOLTURA
“Ringrazio il mio collega Luca De Carlo per aver organizzato questo convegno che introduce un grande tema che è quello della comunicazione. L’agricoltura ha bisogno
“AGRICOLTURA PIÚ RICCA, ORA PUÓ CRESCERE” – INTERVISTA “IL TEMPO”
•INTERVISTA “IL TEMPO” DEL 27 GENNAIO 2025 • «L’aumento del 12,5% sul reddito è un fenomeno molto positivo, perché la maggior parte della cessazione d’impresa
2024, UN ANNO IMPEGNATIVO, MA ANCHE RICCO DI SODDISFAZIONI
“Quello che volge al termine è un anno intenso e impegnativo per il settore primario, ma anche ricco di soddisfazioni.Prima tra tutte con orgoglio posso